PROPOSTE PER FANO DI ROBERTO SCHIAVONI
- Elezioni Amministrative, 25 Maggio 2014 –
- LAVORARE PER RAGGIUNGERE UNA DEMOCRAZIA PARTECIPATA, COINVOLGENDO I CITTADINI NELLE SCELTE CHE RIGUARDANO NOI TUTTI, PERCHE' IN PIU' SI SCEGLIE E MENO SI SBAGLIA – Creare una consulta aperta a tutti gli interessati che collabori con l’assessorato alle politiche giovanili dove si discuteranno tutti insieme le proposte da portare in consiglio comunale; parlare ai cittadini, condividere le scelte spiegare i motivi per i quali sono state fatte certe scelte e non altre, spiegare la previsione degli effetti di certe scelte nel medio-lungo periodo, perché la politica, soprattutto in democrazia non dev’essere lontana dal cittadino ma fatta da tutti! Merito – Misurabile – Parametri - Parlare ai cittadini!
- COINVOLGIMENTO DI TUTTI I QUARTIERI PER UNA POLITICA PER TUTTI E NON PER POCHI – Delegare la gestione di impianti e terreni e lavori ad associazioni, privati e/o volontari; Valutare di riaprire le Circoscrizioni per volontari; in caso qualche privato, società o associazione stia pagando l’affitto al Comune di Fano per l’utilizzo di un bene immobile il quale avesse bisogno di manutenzione, dopo una valutazione tramutare il costo dell’affitto in spese per la manutenzione per poi tornare all’affitto una volta terminati i lavori.
- IMPEGNO PER SENSIBILIZZARE LE NUOVE GENERAZIONI ALL’ARTE, LA CULTURA, LA MUSICA - Creare un gruppo di lavoro composto da genitori, insegnanti, esperti e persone che abbiano a cuore questo obbiettivo, dove studiare assieme le tecniche di sensibilizzazione e metterle in pratica.
- GUARDARE ALL’EUROPA E AL MONDO, INSEGNARE AI CITTADINI A SFRUTTARE LE OPPORTUNITA' CHE LA COMUNITA' EUROPEA E IL “MONDO VILLAGGIO” CI OFFRONO – Scambi Culturali, Ufficio Europa, Pubblicare Bandi e Concorsi Nazionali e Internazionali, Corsi gratuiti di lingua Inglese e su come sfruttare le opportunità che la Comunità Europea offre.
- IL CENTRO STORICO COME SALOTTO, AREA SHOPPING E CUORE DEL COMMERCIO – Studiare tecniche di rilancio del centro storico tramite gruppi di lavoro e incontri con esperti, esercenti, residenti e cittadini; Eventi ben organizzati e ben pubblicizzati per tempistica e destinazione; ridare vita a posti magici su cui sono già stati investiti milioni per la ristrutturazione come Rocca Malatestiana, Bastione Sangallo, Bastione Nuti (Pincio) e Tombe Malatestiane tramite l’associazionismo, eventi culturali, sportivi, ecc…
- RIQUALIFICAZIONE URBANA A “COSTO 0” O QUASI TRAMITE ARTISTI LOCALI ED INTERNAZIONALI
- OPEN DATA PER TUTTA L’AMMINISTRAZIONE E AUTOMAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Dati non sensibili, conti e stipendi degli amministratori e dirigenti accessibili a tutti i cittadini, il tutto online. Servizi Comunale anche online.
- DARE PARI OPPORTUNITA’ A TUTTE LE ATTIVITA’ SPORTIVE – “Lo Sport è Vita” – Aiutare tutte (dalle più grandi alle più piccole) le società sportive ad organizzare eventi sportivi a livello nazionale ed internazionale per un ritorno in turismo sportivo e in prestigio; dare pari opportunità nel limite del possibile per l’utilizzo di spazi e impianti.
- PROMOZIONE ALL’AVANGUARDIA DI FANO, LA NOSTRA PROVINCIA E LE SUE ECCELLENZE NEL MONDO – Creare una lista delle eccellenze che abbiamo in casa, dai prodotti eno-gastronomici ai paesaggi, i paesini medioevali, le eccellenze sportive e culturali, e chi più ne ha più ne metta e “venderle” nel mondo; creare un organo a cui far riferimento che si occupi della promozione turistica, del marketing del nostro territorio, del sito internet, il logo, l'organizzazione degli eventi della nostra città, dei social network, di creare sinergia, coordinare e promuovere al meglio e ad utenti mirati tutti gli eventi del nostro territorio e della nostra città in primis.
- DATO L'INVECCHIAMENTO DEMOGRAFICO PRESENTE MA SOTTOVALUTATO DA MOLTI (IN QUANTO LE MARCHE SONO UNA DELLE REGIONI PIU' LONGEVE D'ITALIA), L'IMPEGNO A COORDINARE VARIE ASSOCIAZIONE E DI CREARNE DI NUOVE PER L'ASSISTENZA DOMICILIARE AGLI ANZIANI – In previsione di un invecchiamento demografico data dall’innalzamento dell’età media per l’aspettativa di vita e da un minor tasso di mortalità, rafforzare di gran lunga le assistenze domiciliari in quanto una persona non autosufficiente ad oggi grava in maniera drammatica sui conti di una famiglia, e in momenti di crisi come questo le famiglie in difficoltà sono le prime ad essere lasciate sole al contrario di quanto invece andrebbe fatto
- LAVORARE PER L’ISTITUZIONE DELLO PSICOLOGO DI BASE OLTRE AL MEDICO DI BASE – Alcune associazioni ci stanno già lavorando a livello nazionale soprattutto nel Lazio, a mio avviso uno psicologo “della mutua” potrebbe essere molto utile in quanto c’è una seria possibilità che si migliori la qualità della vita di molti cittadini, si eviterebbero diagnosi errate dei medici di base, si farebbe culturalmente un passo in avanti togliendo alle nuove generazioni il tabù dello psicologo come supporto per malati mentali, e magari si salverebbe la vita a qualche persona.
- ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE PER I DISABILI – Almeno in centro storico, nei mezzi di trasporto e nei principali luoghi per l’intrattenimento (Teatro, Cinema, …)
- "SGAMBATOI" PER CANI – So che ce n’è in costruzione uno privato in zona San Lazzaro/Ex Zuccherificio, sostenerlo e renderlo accessibile a tutti e/o crearne anche uno pubblico.
- USARE IL BUON SENSO PER QUALSIASI SCELTA FATTA – Perché ogni scelta fatta da un amministratore ricade più o meno direttamente su tutta la comunità; premiare il Merito; avere il coraggio di fare scelte “scomode” se ritenute giuste.
Nessun commento:
Posta un commento